CASA PADRI STIMMATINI - REPARTO GLEMINEIT
CASA DEGLI STIMMATINI - REPARTO GLEMINEIT
Uno dei più grandi meriti dei padri Stimmatini a Gemona fu la fondazione dell'ASCI. Il rag. Vittorio Benedetti, don Giulio Valentinelli, don Angelo Pagliarusco e don Pio Gabos fondarono la fanfara scout che partecipò a molte manifestazioni in tutto il Friuli. Il campeggio del 1926 a Preone fu l'ultimo per quella generazione di ragazzi scout in quanto pochi mesi dopo il regime fascista dichiarò lo scioglimento dell'ASCI. Nel 1945 il reparto risorto grazie all'opera di don Mario Pozzi e Giovanni Bierti prese il nome di "Reparto don Pio Gabos". Nel 1948 il gruppo si staccò dagli stimmatini per confluire in parrocchia.
Il rapporto con i padri stimmatini tuttavia non si esaurì e negli anni successivi al 1976 il gruppo scout venne ospitato dapprima nei locali all'interno di una baracca posizionata nel cortile dei padri stimmatini, e in seguito nei locali sotteranei dell'edificio, dove trovarono accoglienza il noviziato, il clan e il reparto Glemineit, fino ai primi anni del 2000.
